Il Consiglio di Amministrazione di Fondimpresa in data 15 Aprile 2020 ha deciso di prorogare fino al 15 Giugno la sospensione di tutte le attività formative in modalità Aula frontale.
È stata, inoltre, data la possibilità di realizzare, con decorrenza 15 Aprile, la conversione in modalità Videoconferenza delle attività formative in corso già finanziate da realizzare in modalità Aula frontale, di Coaching e Action Learnig.
Tale determinazione rientra nell’ambito della fase di “Emergenza Sanitaria”, decretata dalle autorità di Governo, per contenere la diffusione del virus Covid-19.
AGE MANAGEMENT: aumento dell’età anagrafica in azienda e valorizzazione delle risorse
GESTIONE CAPO COLLABORATORE: il ruolo del capo come agente di sviluppo dei propri collaboratori
PROBLEM SOLVING E DECISION MAKING
GESTIRE E COMUNICARE IN SITUAZIONE DI EMERGENZA
TECHNOSTRESS
STRESS, STRESS E CORPO, STRESS E TEMPO, STRESS E CONFLITTI
DISFUNZIONI ORGANIZZATIVE: STRESS, MOBBING E BURN-OUT
CULTURA DELLA SICUREZZA E COMPORTAMENTI SICURI
NON TECHNICAL SKILLS IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO
PERCORSI DI RESILIENZA NELLE SITUAZIONI DI EMERGENZA
MULTICULTURALITÀ E PLURICULTURALITÀ COME UNA RISORSA E NON UN OSTACOLO.
LEADERSHIP MULTICULTURALE
GENDER MANAGEMENT
TUTTI I CORSI DI CUI ART. 37 T.U. 81/08 & ACCORDO STATO-REGIONI 21.12.2011
È possibile creare anche corsi webinar disegnati su misura per voi.
Per Concludere…
Se pensate che un supporto psicologico possa esservi d’aiuto in questo momento di difficoltà per l’Italia intera, noi della Servadio & Partners mettiamo a vostra disposizione tutte le nostre competenze attraverso/grazie ad un team di professionisti psicologi.
Non cercate di placare l’ansia inseguendo informazioni spesso amplificate ed incontrollate.
In caso di quesiti di tipo medico o comportamentale, vi raccomandiamo di seguire le indicazioni fornite dalle Autorità sanitarie:
La Servadio & Partners non si ferma e propone il suo catalogo corsi anche in modalità Webinar!
Per ottenere una buona qualità del prodotto e soddisfare utenti e formatori, proponiamo Webinar che non superino complessivamente l’ora e mezza.
Ci affidiamo alla nostra piattaforma o a quelle più efficienti per venire incontro alle vostre esigenze:
Il nostro obiettivo è fornire informazione e consapevolezza primaria sul tema in esame.
I NOSTRI TITOLI WEBINAR
AGE MANAGEMENT: aumento dell’età anagrafica in azienda e valorizzazione delle risorse
GESTIONE CAPO COLLABORATORE: il ruolo del capo come agente di sviluppo dei propri collaboratori
PROBLEM SOLVING E DECISION MAKING
GESTIRE E COMUNICARE IN SITUAZIONE DI EMERGENZA
TECHNOSTRESS
STRESS, STRESS E CORPO, STRESS E TEMPO, STRESS E CONFLITTI
DISFUNZIONI ORGANIZZATIVE: STRESS, MOBBING E BURN-OUT
CULTURA DELLA SICUREZZA E COMPORTAMENTI SICURI
NON TECHNICAL SKILLS IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO
STRESS E TECHNOSTRESS AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
COMPORTAMENTI ED EFFETTI DELL’ISOLAMENTO FORZATO
PERCORSI DI RESILIENZA NELLE SITUAZIONI DI EMERGENZA
RISCHIO BIOLOGICO E PROTOCOLLO COVID
MULTICULTURALITÀ E PLURICULTURALITÀ COME UNA RISORSA E NON UN OSTACOLO. LEADERSHIP MULTICULTURALE
GENDER MANAGEMENT
È possibile creare anche corsi webinar disegnati su misura per voi.
Se volete usufruire dei nostri servizi o volete ricevere maggiori informazioni riguardo gli stessi, contattateci inviando una mail a info@servadioepartners.com
La tecnologia costituisce ormai un fattore integrante della vita quotidiana lavorativa ed extra–lavorativa. L’impiego della tecnologia del computer e della rete richiede un adattamento mentale al suo funzionamento e, di conseguenza, spinge il soggetto a rimodulare le proprie funzioni cognitive per coordinarsi con i meccanismi funzionali della macchina.
Il TECHNOSTRESS consiste in un utilizzo eccessivo e disfunzionale delle nuove tecnologie, più comunemente chiamate ICT (Information and Communication Technologies): non è dovuto tanto alla tecnologia quanto all’uso che se ne fa. Il fenomeno è strettamente correlato alla diffusione negli ambienti di lavoro di tecnologie informatiche e digitali. Le CONSEGUENZE del Technostress possono essere:
La NETIQUETTE (Network + Etiquette) è l’insieme di regole di buon comportamento per le persone che comunicano sul Web e che usano le risorse digitali di relazione: cioè le e-mail e social network.
I dati per l’Italia indicano che:
37 milioni di persone sono attive sulla rete (63% circa della popolazione totale)
48% della popolazione si connette tramite mobile
65% della popolazione adulta ha un computer, il 95% un cellulare, il 62% uno smartphone, il 21% un tablet
In media ognuno passa 4h al giorno connesso ad internet
79% degli utenti usufruisce di internet ogni giorno
TECHNOSTRESS & NETIQUETTE
L’obiettivo della Netiquette è quello di far raggiungere una buona qualità di dialogo e comunicazione a prescindere dalle persone con cui si interagisce. Serve a ridurre al minimo gli equivoci e i problemi di comunicazione in uno spazio in cui non si entra fisicamente in relazione con l’altro.
Se volete usufruire dei nostri servizi o volete ricevere maggiori informazioni riguardo gli stessi, contattateci inviando una mail a
L’arte della formazione è un muscolo che se non utilizzato si atrofizza; il nostro obiettivo è quello di restare attivi,di poter dire “continuiamo ad esistere” e “continuiamo a formarvi”, attraverso modalità di comunicazione e formazione nuove.
COS’E’ IL WEBINAR?
La parola “webinar” è un neologismo che deriva dalla contrazione delle parole Web e Seminar. Il significato letterale è seminario via web e questa è l’esatta definizione: “Un webinar è un evento pubblico che avviene online, […] è un’occasione in cui più persone si ritrovano via internet, mediante una piattaforma o un software, nello stesso momento […] per discutere di un certo argomento: chi presenta o conduce l’evento può usare diversi strumenti online, mostrando slide, filmati, confrontandosi in diretta con gli altri partecipanti, sia in forma scritta […] sia a voce […].”
Grazie a internet, il webinar coniuga in un’unica esperienza la comodità di fruizione da remoto con l’efficacia e l’interattività tipiche di un evento in presenza. Proprio come in un’aula reale ci si ritrova all’ora prestabilita e tutti i partecipanti hanno la possibilità di intervenire attivamente nel corso dell’evento per porre domande e condividere idee. Scegliamo insieme a te la piattaforma Webinar che meglio incontra le nostre esigenze, il tema della formazione necessaria e organizziamo gli argomenti con lo scopo di creare massimo interesse e massima collaborazione da parte dei partecipanti.
Analizziamo nel dettaglio:
la condivisione dello schermo
l’interfaccia docente/discente
la registrazione dei partecipanti
il numero dei partecipanti
la presenza di chat o modalità alternativa di interazione
la presenza di lavagna
la registrazione (eventuale) della sessione
il materiale didattico
la durata (consigliata 1,5/2h, massimo 4h)
il costo
Se per te è importante non fermare le attività di formazione della tua azienda e vuoi una soluzione all-inclusive con un unico strumento, contattaci e senza impegno analizzeremo insieme il tuo progetto webinar passo per passo e gli obiettivi che vuoi raggiungere!
Se volete usufruire dei nostri servizi o volete ricevere maggiori informazioni riguardo gli stessi, contattateci inviando una mail a
Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza. Se continui con la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookies.AccettaLeggi policy
Leggi policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.