Organizzazione Management Hr Process
Il successo dell’organizzazione proviene dalle sue risorse…umane.
Un’organizzazione è un’entità sociale guidata da obiettivi, progettata come sistema di attività deliberatamente strutturate e coordinate che interagisce con l’ambiente esterno.
Questa la definizione canonica di “organizzazione”.
Organizzare un’azienda significa in primo luogo dare ordine e razionalità all’utilizzo del capitale umano ai diversi livelli e quindi stabilire come dividere i compiti tra i vari soggetti e soprattutto come coordinare i loro sforzi per raggiungere gli obiettivi.
I meccanismi operativi disegnano le linee guida per la corretta gestione del sistema di pianificazione e controllo; del sistema informativo e del sistema di gestione del personale.
In questo processo lo stile di direzione diventa lo strumento di interazione tra i meccanismi operativi: il modello di comportamento che l’azienda si aspetta dai suoi manager nei confronti dei dipendenti e collaboratori.
E all’interno di questo sistema, gli attori coinvolti interagiscono condividendo la stessa cultura aziendale cioè l’insieme di valori, idee e principi di comportamento comuni, affinché vengano condivisi e perseguiti gli obiettivi da raggiungere.
Organizzazione, management e risorse umane diventano gli ingranaggi di un delicato meccanismo che per funzionare in maniera efficiente, efficace e proficua devono sincronizzarsi perfettamente.
La formazione e la consulenza consentono, quindi, all’organizzazione di diffondere il piano strategico e dare motivazione ai dipendenti, favorendo l’acquisizione di consapevolezza, conoscenza e competenza e creando percorsi di valorizzazione e sviluppo di skills e perfomance.
Per questo promuovere la crescita personale e professionale dell’attore organizzativo vuol dire garantire valore e qualità all’impresa stessa, nella sua totalità e complessità.