I pro e i contro della figura del RSPP

2023-10-24T11:54:38+00:00

L’RSPP e i suoi stressor.. Com’è noto, gli RSPP sono soggetti che hanno una precisa identità aziendale, la cui parola è, di norma, ascoltata e di conseguenza messa in pratica (versione ottimistica..). E’ dunque fondamentale all’interno di un’organizzazione aziendale che punta al miglioramento continuo in termini di salute e sicurezza. Tuttavia, come qualsiasi mestiere, può avere momenti “di gloria” alternati a episodi faticosi e di difficile gestione. Innanzitutto, ci si aspetta che un RSPP sia sempre “sull’attenti” al fine di supportare le figure di vertice nel garantire nel migliore dei modi la salute e la sicurezza all’interno dei luoghi di lavoro; [...]

I pro e i contro della figura del RSPP2023-10-24T11:54:38+00:00

Il phubbing: le nuove tecnologie ci espongono a nuovi rischi?

2023-06-22T08:23:54+00:00

L'uso degli smartphone è aumentato notevolmente negli ultimi anni. I cellulari hanno rivoluzionato il modo in cui le persone comunicano tra loro ma mentre a volte aumentano le occasioni di interazione sociali, altre volte ne peggiorano la qualità. Questo avviene, per esempio, col fenomeno del phubbing, ossia l’abitudine di distogliere l’attenzione dalle persone e dalle attività che si stanno svolgendo intorno a noi per concentrarci sui nostri dispositivi elettronici, come smartphone o tablet. Termine coniato nel 2013, “phubbing” deriva dalla fusione di due ulteriori termini inglesi “phone” (telefono) e “snubbing” (snobbare): si riferisce infatti all’ignorare o trascurare il proprio interlocutore nel [...]

Il phubbing: le nuove tecnologie ci espongono a nuovi rischi?2023-06-22T08:23:54+00:00

Fare Benessere organizzativo: il sostegno psicologico nelle aziende

2023-04-26T09:11:36+00:00

Ultimamente sempre più aziende sembrano rendersi conto della necessità, talvolta motivate dall’accadimento di un evento altamente traumatizzante, di offrire l’opportunità ai propri lavoratori di usufruire in diverse modalità di un supporto psicologico, inteso come forma di recupero biopsichico attraverso la strategia dell’ascolto. È stato infatti recentemente dimostrato, attraverso una vasta esplorazione nelle tematiche dell’emergenza e del trauma, che garantire il supporto psicologico in Azienda permetta un miglioramento delle performance, riconosca un maggior coinvolgimento e motivazione del personale, garantisca un’adeguata e più verosimile visione della realtà, nonché faciliti un miglior riconoscimento degli stati emotivi correlati al vissuto, spesso di natura traumatica. Tuttavia, [...]

Fare Benessere organizzativo: il sostegno psicologico nelle aziende2023-04-26T09:11:36+00:00

Technostress da vacanze di Natale: riposati o stressati?

2023-04-26T09:12:53+00:00

I tablet e i pc che abbiamo nelle nostre case e gli smartphone di ultima generazione che portiamo in tasca sono stati indubbiamente creati per renderci la vita più facile: la promessa di connessioni più fitte e più veloci e la nuova possibilità di raggiungere con un solo click tutto e tutti. Eppure, questi dispositivi ci dimostrano quotidianamente come avere una “buona connessione” sia spesso molto distante dall’avere una “buona relazione”, tanto che l’uso della tecnologia nelle sue varie forme rappresenta oggi uno dei maggiori fattori di tensione e dissidi all’interno del nucleo familiare. E così, sebbene il periodo di Natale [...]

Technostress da vacanze di Natale: riposati o stressati?2023-04-26T09:12:53+00:00
Torna in cima